E mi ritrovo in una zona brulla della Basilicata, a pochi chilometri dall’incantevole Matera. In una masseria ottocentesca contornata da agrumi e natura rigogliosa, sono inebriata dal profumo dei Bougainvillea in fiore.
Il suono delle cicale accompagna la mia passeggiata all’interno dell’affascinante dimora storica della nobile famiglia D’Oria-Visconti di Modrone.
Ebbene si, sono all’interno della Tenuta Visconti a Pisticci. Diversi matrimoni, quest’anno, si concretizzeranno proprio qui…che poesia!


” Finestre socchiuse in una bollente giornata estiva, mi guardo intorno e mi balza all’occhio la cura dei minimi dettagli. E mi ritrovo a ruotare su me stessa nel centro di quest’affascinante corte. Giro, giro, giro, perdo l’equilibrio e lo staff, a lavoro per la mise en place del matrimonio serale, sorride nel vedermi pazzamente innamorata del luogo “

Tenuta Visconti è una realtà raffinata. Una location per “palati fini”. Sposarsi qui significa avere una visione del matrimonio più intima. In questa zona della Basilicata lo stile ottocentesco abbraccia alla perfezione quello moderno, sia a livello architettonico sia a livello gestionale. Le coppie che decidono di coronare il loro sogno in questa storica dimora hanno un approccio differente alla vita e alla natura che sposano alla perfezione il mio modo di essere e la mia professione.
Il rito civile avrà inizio fra qualche ora e nel frattempo contestualizzo l’evento. Ecco, se si vuole un vero e proprio racconto fotografico del matrimonio, è bene che la coppia scelga con cura la location e in questo caso Tenuta Visconti offre la possibilità di realizzare anche il rito, civile o simbolico che sia, all’interno della sua struttura. E’ una splendida realtà che offre grandi opportunità e spunti fotografici decisamente originali, autentici, interessanti per poter narrare egregiamente una storia.




Sugnu oramai sicula d’adozione da diversi anni. La Sicilia è una delle mete più ambite per la Destination Wedding in Italia. Lavoro tantissimo con gli stranieri in questa magica isola italiana, realizzando matrimoni a Taormina, Tonnara di Scopello, Destination Wedding nelle Isole Eolie, ma sono profondamente convinta del fatto che anche la mia Terra d’origine abbia del potenziale. La bella Basilicata può essere un’interessantissima meta per le Destination Wedding. Una fra le tante caratteristiche realtà è proprio Tenuta Visconti.
Se volete che il Fotografo valorizzi a pieno il racconto fotografico del vostro evento, scegliete davvero con cura tutti i dettagli. Per cui sposatevi ovunque ma sappiate che nel sud Italia ci sono dei luoghi davvero magici, onirici e la Basilicata, con Tenuta Visconti, è uno di questi.



Mi capita, durante alcuni matrimoni, di essere tanto ispirata dalla location. Mi fermo in un angolo e nelle note del mio iPhone inizio a scrivere pensieri sparsi, sensazioni che il luogo in cui sono mi trasmette. Ed è proprio così che fuoriescono i miei articoli di questa simpatica sezione del mio sito web. Amo leggere tanto e mi diverto a scrivere, è per me una sorta di meditazione, mi rilassa, distogliendomi dallo stress delle mie stagioni lavorative che sono sempre belle sature e concentrate di emozioni.
Mi dilungo però sempre fin troppo! Lo sposo è arrivato e con lui amici e parenti. Il sole prepotente fa risplendere gli angoli più reconditi, compresi quelli del cuore. Ventagli in ogni dove danno vita ad un tripudio di colori. Eccola! La sposa in arrivo in un bellissimo maggiolone anni sessanta. E’ tutto così perfetto, oggi. Ma questa è un’altra storia.